DIETA GAPS

Connessioni tra Ritmi Circadiani, Microbiota Intestinale e Dieta

Il ritmo circadiano e il microbiota intestinale sono due sistemi altamente dinamici che regolano numerosi processi fisiologici nel nostro organismo. Il ritmo circadiano, controllato da un orologio biologico centrale situato nel nucleo soprachiasmatico dell’ipotalamo, influisce sulla regolazione metabolica, sul ciclo sonno-veglia e sulla produzione ormonale. Il microbiota intestinale, d’altra parte, svolge un ruolo cruciale nella […]

Read More Connessioni tra Ritmi Circadiani, Microbiota Intestinale e Dieta
Marzo 19, 2025

Dieta GAPS e Fibromialgia: partiamo dall’alimentazione

La fibromialgia è una condizione cronica caratterizzata da dolore muscolare diffuso, affaticamento e una varietà di altri sintomi, tra cui disturbi del sonno e problemi cognitivi. Sebbene le cause precise della fibromialgia non siano completamente comprese, si ritiene che fattori genetici, neurologici e ambientali contribuiscano alla sua manifestazione. Negli ultimi anni, l’attenzione si è focalizzata […]

Read More Dieta GAPS e Fibromialgia: partiamo dall’alimentazione
Febbraio 21, 2025

Dieta GAPS e Malattie Autoimmuni: Come può supportare

Le malattie autoimmuni sono condizioni in cui il sistema immunitario attacca erroneamente i tessuti sani del corpo, riconoscendoli come estranei. La causa esatta di queste patologie non è completamente compresa, ma si ritiene che fattori genetici, ambientali e alimentari giochino un ruolo significativo. Negli ultimi anni, l’attenzione si è focalizzata sul legame tra l’alimentazione e […]

Read More Dieta GAPS e Malattie Autoimmuni: Come può supportare
Febbraio 21, 2025

Sindrome del Colon Irritabile e Dieta, quale approccio seguire per contrastarne i sintomi

La sindrome dell’intestino irritabile (IBS) è un comune disturbo gastrointestinale (GI) funzionale, con un’alta prevalenza globale (11,2%) e un forte impatto sulla qualità della vita. Secondo i criteri di Roma IV, la sindrome è definita come dolore addominale ricorrente per almeno 4 giorni al mese per almeno 2 mesi, associato a uno o più dei […]

Read More Sindrome del Colon Irritabile e Dieta, quale approccio seguire per contrastarne i sintomi
Marzo 9, 2024

Gelatine dolci e salate

Le gelatine di frutta sono gustose per i bambini ma anche per gli adulti, e da questa ricetta si possono ottenere gelatine dolci e salate a partire da qualsiasi liquido! In questa ricetta ho desiderato spremere il succo di mandarini che avevo in abbondanza, altrimenti andati a male. Sono uscite fuori gelatine gustosissime, senza aggiungere […]

Read More Gelatine dolci e salate

Come la Dieta Gaps può aiutare in caso di Candida

Con Candida si intende spesso una forma di infezione da lieviti, ma si trova naturalmente sulla pelle o sui tessuti esterni del corpo. Ci sono molte forme di candida come la candidosi orale o l’infezione da lieviti vaginali. Può rappresentare anche un’infezione del tratto digestivo che può colpire i polmoni, il canale del parto, la […]

Read More Come la Dieta Gaps può aiutare in caso di Candida
Febbraio 18, 2024

Morbo di Chron, come può aiutare la GAPS?

La malattia di Crohn è una malattia che colpisce l’intestino e provoca infiammazione a lungo termine. Non si conosce esattamente la causa, ma sembra che sia influenzata dalla genetica e dalle reazioni del sistema immunitario a fattori ambientali. Questa infiammazione può danneggiare la mucosa intestinale e influenzare la composizione del microbiota, ovvero il gruppo di […]

Read More Morbo di Chron, come può aiutare la GAPS?
Febbraio 11, 2024

Consumo di caffé ed effetti sul nostro apparato digerente

Il caffè è una bevanda iconica in Italia come in tutto il mondo, dalle classiche tazze a colazione ai sofisticati espresso nei ristoranti. Con radici che risalgono al 1000 d.C., il caffè è diventato una potenza economica, seconda solo al petrolio. Le esportazioni valgono oltre venti miliardi di dollari all’anno, ma l’eccesso di produzione ha […]

Read More Consumo di caffé ed effetti sul nostro apparato digerente
Gennaio 10, 2024

Endometriosi e Intestino: Studi e Correlazioni

L’endometriosi è una patologia cronica e spesso dolorosa in cui il tessuto simile a quello che normalmente riveste l’utero, chiamato endometrio, cresce al di fuori della cavità uterina. Questo tessuto può trovarsi su organi come le ovaie, le tube di Falloppio, la superficie esterna dell’utero, il peritoneo (la membrana che riveste la cavità addominale) e […]

Read More Endometriosi e Intestino: Studi e Correlazioni
Novembre 29, 2023

Epilessia e dieta: Quale regime alimentare adottare in caso di disturbi

L’epilessia è una condizione neurologica cronica caratterizzata da episodi ricorrenti di attacchi epilettici. Gli attacchi epilettici sono provocati da scariche elettriche anormali e disordinate all’interno del cervello. Queste scariche possono causare una vasta gamma di sintomi, tra cui perdita di coscienza, movimenti incontrollati del corpo, confusione mentale, sensazioni insolite o alterazioni sensoriali. Gli attacchi epilettici […]

Read More Epilessia e dieta: Quale regime alimentare adottare in caso di disturbi
Novembre 27, 2023