DIETA GAPS

Sindrome PANDAS: Come affrontarla dal punto di vista alimentare

La Sindrome PANDAS, acronimo di “Pediatric Autoimmune Neuropsychiatric Disorders Associated with Streptococcal infections” (Disturbi Neuropsichiatrici Autoimmuni Pediatrici Associati alle Infezioni da Streptococco beta-emolitico di Gruppo A), è un disturbo neuropsichiatrico autoimmune che colpisce alcuni bambini, scatenando sintomi come disordini ossessivo-compulsivi e altri disturbi neurologici e comportamentali. Questa sindrome è associata a infezioni da streptococco beta-emolitico […]

Read More Sindrome PANDAS: Come affrontarla dal punto di vista alimentare
Novembre 21, 2023

Sensibilità Chimica Multipla: Sintomi, diagnosi, cura

La Sindrome da Sensibilità Chimica Multipla (MCS) è un disturbo cronico che si manifesta quando una persona reagisce a sostanze chimiche presenti nell’ambiente, anche a dosi più basse di quelle che altre persone tollerano senza problemi. Questa reazione avviene anche in assenza di test medici che possano spiegare i sintomi. La diagnosi di questa sindrome […]

Read More Sensibilità Chimica Multipla: Sintomi, diagnosi, cura
Settembre 29, 2023

Come ho curato la Diastasi Addominale

La diastasi dei retti addominali è un disturbo fisico presente soprattutto nelle neomamme, e nelle persone con un passato di obesità importante. È una problematica in crescita anche se ancora pochi medici e poche persone sono a conoscenza di cosa sia davvero la diastasi! Io ero una di quelle…come il primo medico a cui mi […]

Read More Come ho curato la Diastasi Addominale
Febbraio 25, 2023

Tag: ,

DIVERTICOLI cosa sono e come mangiare

I diverticoli sono presenti nel tratto digerente di moltissimi italiani, anche se le persone non manifestano alcun sintomo. La diverticolosi è il disturbo di cui si soffre quando si hanno i diverticoli. La diverticolite è invece l’esordio d’infiammazione dei diverticoli stessi che deve essere trattata quanto prima e può richiedere un ricovero ospedaliero Tante persone […]

Read More DIVERTICOLI cosa sono e come mangiare
Ottobre 13, 2022

Tag:

La dieta per l’ intolleranza all’ISTAMINA

L’istamina è spesso giudicata come la molecola responsabile delle reazioni allergiche, ma in realtà è un composto fondamentale per la nostra sopravvivenza! Molti la vedono come un pericolo nascosto in tanti cibi, e si limitano a restringere sempre di più la propria dieta…senza peraltro risolvere la causa! In quest’articolo potrai capire l’ importanza dell’istamina, perché […]

Read More La dieta per l’ intolleranza all’ISTAMINA
Ottobre 1, 2022

Tag:

Allergia al nichel: la dieta per trattare le cause

L’allergia al nichel si manifesta molto spesso con dermatite, eczemi, arrossamenti, pelle secca, prurito. Ne soffre circa il 15% delle persone, maggiormente donne, che hanno una sensibilità più accentuata verso questo metallo, e lo scoprono dopo il contatto con gioielli, monete e oggetti contenenti nichel. Ma i sintomi non si presentano solo sulla pelle! Molte […]

Read More Allergia al nichel: la dieta per trattare le cause
Settembre 30, 2022

Tag:

Sego fatto in casa con Slow Cooker

Il sego è il grasso che riveste gli organi interni di bovini, ovini, equini. È l’analogo dello strutto che invece appartiene ai suini. Per utilizzarlo in cucina è necessario seguire una procedura che permetta di separarlo dalla carne dell’animale e che lo renda disponibile in un formato comodo per i suoi utilizzi. Qui ti mostrerò […]

Read More Sego fatto in casa con Slow Cooker
Luglio 18, 2022

Tag:

Pancake per dieta GAPS

I pancake sono la prima ricetta utilizzata nella dieta GAPS, perché permettono di concedersi una colazione dolce pur utilizzando ingredienti concessi da ciascuno stadio. Ma sono così versatili da essere utilizzati anche in versione salata, basta non aggiungere gli ingredienti dolci e salare a piacere se desiderato. Nella Dieta GAPS Introduttiva abbiamo 6 stadi successivi […]

Read More Pancake per dieta GAPS
Giugno 4, 2022

Tag: ,

Dolcetti crudi di frutta secca

La frutta secca è l’ingrediente prescelto per dolcetti senza glutine, o comunque senza cereali o legumi, adatti a Dieta Paleo, Dieta Chetogenica e Dieta GAPS. Questi dolcetti però hanno qualcosa di particolare che li rende ancora più nutrienti e salutari: Sono realizzati con frutta secca pretrattata, quindi (quasi del tutto) privi di antinutrienti, e soprattutto […]

Read More Dolcetti crudi di frutta secca