Blog

Lo Stile di Vita Paleo comincia dalle scelte alimentari ma si completa attraverso altri aspetti fondamentali.

Per raggiungere uno stato di benessere completo non è sufficiente fermarsi alla lista dei cibi consentiti.

Grazie agli articoli del blog potrai approfondire le tue conoscenze sulla dieta Paleo.

Sono fondamentali le letture dei libri per apprezzare e applicare correttamente quanto scritto.

Leggerai degli studi aggiornati a sostegno dello Stile di Vita Paleo.

Si parlerà di alimentazione, spiegando perché la dieta paleo non ammette alcuni cibi. Discuteremo degli studi scientifici a sostegno di queste scelte.

Tratteremo argomenti relativi all’integrazione, cosa è indispensabile integrare e perché.

Ci saranno articoli sull’attività fisica, come svolgerla al meglio per la salute e per l’agonismo.

Approfondiremo il tema della gestione dello stress, attraverso diversi comportamenti come la meditazione, i rapporti sociali e le scelte quotidiane.

Sego fatto in casa con Slow Cooker

Il sego è il grasso che riveste gli organi interni di bovini, ovini, equini. È l’analogo dello strutto che invece appartiene ai suini. Per utilizzarlo in cucina è necessario seguire una procedura che permetta di separarlo dalla carne dell’animale e che lo renda disponibile in un formato comodo per i suoi utilizzi. Qui ti mostrerò […]

Read More Sego fatto in casa con Slow Cooker
Luglio 18, 2022

Tag:

Pancake per dieta GAPS

I pancake sono la prima ricetta utilizzata nella dieta GAPS, perché permettono di concedersi una colazione dolce pur utilizzando ingredienti concessi da ciascuno stadio. Ma sono così versatili da essere utilizzati anche in versione salata, basta non aggiungere gli ingredienti dolci e salare a piacere se desiderato. Nella Dieta GAPS Introduttiva abbiamo 6 stadi successivi […]

Read More Pancake per dieta GAPS
Giugno 4, 2022

Tag: ,

Dolcetti crudi di frutta secca

La frutta secca è l’ingrediente prescelto per dolcetti senza glutine, o comunque senza cereali o legumi, adatti a Dieta Paleo, Dieta Chetogenica e Dieta GAPS. Questi dolcetti però hanno qualcosa di particolare che li rende ancora più nutrienti e salutari: Sono realizzati con frutta secca pretrattata, quindi (quasi del tutto) privi di antinutrienti, e soprattutto […]

Read More Dolcetti crudi di frutta secca

Come eliminare gli antinutrienti dai vegetali

Il mondo vegetale può offrirci tutti i micronutrienti necessari al nostro metabolismo, ma dobbiamo imparare ad estrarli e a renderli disponibili, eliminando gli antinutrienti che li proteggono dai microrganismi e predatori. Se pensiamo che un seme ha il grande compito di generare una nuova pianta, di portare avanti la propria specie, capiamo bene che deve […]

Read More Come eliminare gli antinutrienti dai vegetali
Maggio 12, 2022

Tag:

Kefir fatto in casa

Il kefir è una bevanda ricca di probiotici che si ricava dalla fermentazione del latte attraverso l’utilizzo dei grani di kefir. È ricco di micronutrienti come vitamine del gruppo B e la K2, ma anche calcio, magnesio, fosforo oltre a contenere sostanze antimicrobiche. I grani di kefir somigliano a fiocchi di latte, costituiti da una […]

Read More Kefir fatto in casa
Maggio 10, 2022

Tag:

Fantasia di vegetali fermentati

I cibi fermentati sono una fonte preziosa di probiotici, un aiuto fondamentale per il nostro intestino. Nella Dieta GAPS rappresentano i protagonisti del processo di risanamento di tutto l’apparato digerente, dalla flora batterica alla permeabilità intestinale. Se hai già letto il libro della dott.ssa Natasha Campbell-McBride saprai che è necessario fermentare per tre motivi fondamentali: […]

Read More Fantasia di vegetali fermentati
Maggio 10, 2022

Tag:

Gelato Stecco

Un gelato senza latte o zucchero, semplice da preparare con pochissimi carboidrati e adatto a Dieta Paleo, Dieta Chetogenica, e alla Dieta GAPS Completa! Il gelato stecco si presta a tantissime versioni in base al proprio gusto, ai cibi che si possono mangiare e alla fantasia che ci gira per la testa…ottimi per i bambini […]

Read More Gelato Stecco

Stato di chetosi: benefici per il nostro organismo

Lo stato di chetosi è una condizione fisiologica del nostro organismo che si manifesta con una produzione di chetoni più consistente. I chetoni, o corpi chetonici, sono molecole che si formano nel fegato a partire dagli acidi grassi e sono utilizzati dal nostro corpo come fonte di energia. In poche parole, i grassi vengono utilizzati […]

Read More Stato di chetosi: benefici per il nostro organismo
Marzo 21, 2022

Tag:

Come integrare Iodio e Ioduro di potassio

Iodio e ioduro di potassio sono gli ingredienti di un integratore molto particolare che consiglio ai miei pazienti. Ma non parliamo di un’integrazione orale, bensì transdermica, e ora vado a spiegarti cos’è e perché è così importante. Cominciamo col dire che è una conoscenza acquisita dal mio corso di certificazione con la dott.ssa Natasha Campbell-McBride, […]

Read More Come integrare Iodio e Ioduro di potassio
Marzo 13, 2022

Tag: , ,

Paté di Fegato

Il fegato è un alimento altamente nutriente ma spesso non tutti tollerano il suo gusto forte e inconfondibile. Ho già sperimentato una ricetta che lo rende davvero “più dolce”, cotto il curry e altri ingredienti che puoi scoprire nella ricetta che trovi qui.Ma perché è così importante “sforzarsi” a mangiarlo? Ve lo spiego subito.Insieme agli altri […]

Read More Paté di Fegato
Marzo 12, 2022

Tag: