Hai iniziato da poco con la dieta chetogenica e non hai idee su cosa cucinare? Allora ti trovi nel posto giusto! Sostenere un regime alimentare ben preciso non significa assolutamente mangiare sempre le stesse cose e negli stessi giorni, anzi più si varia e meglio è per il nostro organismo. La dieta keto, non è da intendersi semplicemente come dieta dimagrante (anche se apporta benefici sulla perdita di peso), ma come un vero e proprio stile di vita che regala equilibrio all’organismo garantendo salute e longevità. Il concetto base di questa dieta è quello di andare ad escludere i carboidrati o a ridurli al minimo dalla nostra alimentazione in modo tale che il corpo attinga dalle riserve di grasso l’energia utile allo svolgimento delle proprie funzionalità. Gli alimenti concessi in keto sono principalmente grassi sani come olio d’oliva, burro ghee, ecc, proteine sia animali che vegetali, verdura e frutta secca. In questa sezione potrai trovare tante ispirazioni ed idee su cosa mangiare di sfizioso in chetogenica per ritrovare gusto e benessere, andando a combinare in maniera corretta gli alimenti. Andiamo a vedere subito degli esempi di ricette chetogeniche semplici da realizzare per i vari pasti della giornata!
Ricette chetogeniche per la colazione
La colazione chetogenica può essere sia dolce che salata ed è strutturata in modo tale da non arrivare al pasto successivo con attacchi di fame. Ecco tre ricette chetogeniche dolci da realizzare per la colazione:
● Bulletproof coffee
● Torta caprese chetogenica
● Pancake veloci
Ricette chetogeniche per il pranzo
Dopo la prima colazione arriva il pranzo dove si concentrano la maggior parte dei nutrienti di tutta la giornata. È utile abbinare una proteina alle verdure con l’utilizzo di grassi sani come in queste idee che vi riportiamo nella sezione ricette.
Ricette chetogeniche per la cena
Dopo la colazione e il pranzo cosa mangiare per una cena Keto? Se i pasti precedenti sono stati nutrienti, la cena potrà essere tranquillamente più leggera. Durante il riposo, infatti, il nostro corpo non ha bisogno di tantissima energia quindi un sovraccarico potrebbe essere dannoso, disturbare il sonno e la naturale rigenerazione dei tessuti. Potrai vedere quali sono le nostre proposte di ricette chetogeniche per secondi piatti serali.
Il Tiramisù, il mio dolce preferito! Ci ho messo un po’ per arrivare al sapore di quello “originale” ma ne sono davvero soddisfatta…e anche i miei bimbi apprezzano con gusto! In realtà questa è la crema del tiramisù da consumare così com’è oppure da versare su una base di dolce paleo, come i biscotti o […]
Una ricetta che ricorda il pan di Spagna, con pochissimi carboidrati e versatile per realizzare davvero tante merende per grandi e bambini …ottima come base per torte! Ho preso spunto dalla mia ricetta del Pan Bauletto Paleo dove però è presente il miele, anche se non in eccessive quantità potrebbe essere un problema per chi segue la dieta chetogenica. […]
Uno spuntino goloso senza latticini, piacevole soprattutto d’estate e apprezzato molto dai bambini! La consistenza è simile al gelato e potete versarla anche in stampi appositi e solidificarla ancora di più in freezer (uso questi stampi per fare dei cremini). Basta davvero poco per farlo e si può variare in base agli ingredienti in casa […]
Per realizzare una crema di nocciole Paleo davvero buona mi ci è voluto un po’ di tempo e soprattutto coraggio! In passato avevo tentato di acquistare i barattoli di crema di nocciole o di mandorle 100% cercando di imitarne il sapore in qualche maniera. Non solo spendevo tanto ma buttavo interi barattoli, aperti e mai […]